top of page

“ Non e’ tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non e’ tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare”    MADRE TERESA 

Nel 2002 sono stato assunto all’Ospedale Niguarda, dal 2011 sono Responsabile della Cardiochirurgia Pediatrica e dal 2023 Responsabile di Unita Semplice di Cardiochirurgia Pediatrica

Stefano Maria Marianeschi

Responsabile di Cardiochirurgia Pediatrica Ospedale Niguarda, Milano

Specialista in Chirurgia Toracica e cardiovascolare

Specialista in Medicina dello Sport

Campi di interesse

Eseguo interventi cardiochirurgici in pazienti dall’eta’ neonatale a quella adulta, trattando tutte le patologie congenite.

Autore di 140+ pubblicazioni scientifiche 

Presentazioni a 65+ congressi

Partecipazione a 90+ congressi 

Premio “ Io sono una persona perbene” del comune di Terni (2017)

 Membro della SICCH (societa’ Italiana Cardiochirurgia) dominio pediatrico 

Membro EACTS (Societa Europea Chirurgia Cardiotoracica) 

Dedicato al Cuore 

Insieme per far battere tanti piccoli cuori

Salvare un bambino cardiopatico con un intervento di cardiochirurgia attraverso il progetto Cuore di bimbi ha un costo medio di 2.000 euro.

Per amore di statistica e di ottimismo, siamo spesso propensi a pensare che una determinata circostanza infausta non toccherà proprio a noi e, quando la realtà smentisce i nostri buoni auspici, ci ritroviamo irrimediabilmente disarmati.

Ermira aveva solo 8 anni. L’avevo incontrata in una delle mie prime missioni in Albania, a Blinisht nella Regione di Zadrima, ai tempi della guerra del Kosovo

Aveva solo 6 anni e della sua operazione parlarono anche i giornali, tanto che esiste una foto che la ritrae piccina mentre viene visitata dal luminare della cardiologia Angelo De Gasperis. 

bottom of page